L’alba dei consumatori viventi
Quando nel 1968 George Romero uscì con il suo “La notte dei morti viventi”, non immaginava sicuramente che i suoi zombie avrebbero avuto un posto così importante nell’immaginario delle generazioni a venire. Romero non ha inventato la figura del non morto
0
La cultura dei pochi
Se c’è una cosa che fa il mercato, è fregarsene. Di tutto: dei bisogni, dell’etica, dei valori, talvolta anche del buon gusto. Il mercato è tentacolare, spietato, cattivo, è mercimonio e meretricio. Vero. Nel suo essere estremamente indifferente, però, succede