Non dire flop
Non dire flop perché non si può. Il fallimento non è previsto, è onta da nascondere, vergogna da cancellare, qualcosa da dimenticare. A nessuno fa piacere ammettere una sconfitta o un fallimento, complice un modo di vivere e uno status
Troppa violenza in tv, signora mia
Ammazzamenti, sparatorie, rapine, abusi e atrocità. Quante serie televisive cavalcano questo trend, soprattutto quelle che seguono la tendenza di raccontare le storie di detenuti carcerari? È nota a tutti la notizia che “Orange is the new black” chiuderà con la settima
La televisione della sera
Esiste una fascia oraria in cui in televisione cambiano le regole. Dalla seconda serata in poi, è tradizione consolidata quella di assistere a esperimenti insoliti e inaspettati che talvolta stupiscono per contenuti, audacia, coraggio o anche solo semplicità. Di notte
Facciamo che Barbie era femminista?
Barbie è stata più volte accusata di rappresentare uno stereotipo femminile diseducativo: bella, formosa lunghi capelli biondi, occhi azzurri, vitino da vespa e i piedi deformati per poter indossare rigorosamente solo scarpe con il tacco. Lei è leggera, disimpegnata e
Love me Tinder
Come si può, in un’epoca come la nostra, non porre l’attenzione sul fenomeno delle applicazioni per incontri e “nuove amicizie”? Le modalità e le occasioni per conoscere e restare in contatto con le persone è molto cambiato da come se lo
Hai detto linciaggio? Ma sono gli haters, bellezza!
E va bene, ne parliamo anche noi. Perché i casi si susseguono e una piccola riflessione è d’obbligo. In principio fu Asia Argento: nelle scorse settimane, alla vigilia della partenza di XFactor, accuse su un fattaccio di molestie. Terremoto di accuse,
Tra obsolescenza e nostalgia per il vintage
Il mio iPod è da 8 giga. Il televisore dei miei zii ha ancora il tubo catodico. La lavatrice di mia nonna è la stessa da vent’anni ed è protetta da una cerata che la rende indistruttibile. Dentro un’epoca di consumi, tali stati
La comunicazione ai tempi del politically correct
In questi tempi così bui, fatti di dibattiti senza sbocchi, generati spesso da ignoranze di varia natura e colore, pregiudizi senza bandiera e indignazione che fatica a penetrare nel profondo, anche chi si occupa di comunicazione si muove come chi
Quando è lui a fare le pulizie
I ruoli in famiglia sono cambiati molto negli ultimi 40 anni e così anche le pubblicità devono rivedere soggetti, linguaggi e anche target. Qualche decina di anni fa gli uomini nelle pubblicità di detersivi potevano comparire solo come venditori (qualcuno ricorderà
Barbe, uomini e barbieri: ABC Production+ firma il primo romanzo fotografico sul mestiere del barbiere
Le ragioni che spingono a scrivere un libro possono essere tante. Può trattarsi di uno sfogo, una confessione, una cura, un ritratto. Nel nostro caso, ci ha spinti una sfida professionale: ci è stata proposta la possibilità di tenere a