Troppa violenza in tv, signora mia
Ammazzamenti, sparatorie, rapine, abusi e atrocità. Quante serie televisive cavalcano questo trend, soprattutto quelle che seguono la tendenza di raccontare le storie di detenuti carcerari? È nota a tutti la notizia che “Orange is the new black” chiuderà con la settima
What IF (Festival)
Se dovessi definire che cosa sia stato per noi partecipare ad IF, la prima cosa che mi verrebbe in mente sarebbe una chiacchierata. Non un’intervista formale o una presentazione condizionata dai ruoli. Una chiacchierata. Domande, risposte, considerazioni. Il tema era
L’etica del product placement
Vi sarà capitato sicuramente ma forse non ve lo ricordate. Stavate guardando un film, una serie tv o un quiz e ad un certo punto sono comparsi una determinata bottiglia d’acqua, un particolare tipo di telefonino o l’insegna di una
Elogio della normalità
Sappiamo tutti che i mezzi di comunicazione hanno scoperto da molto tempo l’inesauribile risorsa della “persona normale” e del mettere in scena “le storie comuni di ciascuno di noi”. Concetto talmente potente da essere il titolo di un programma radiofonico, Il programma
Cosa sconvolge davvero del video di Childish Gambino
Childish Gambino è il nome d’arte scelto dallo sceneggiatore, attore e performer Donald Glover, famoso per il successo ottenuto nella serie Atlanta, da lui scritta, diretta e interpretata, con cui ha vinto due Emmy, due Golden Globe, due Writers Guild of America e
Perché Netflix investe molto in campagne offline
La promozione di qualsiasi tipo di prodotto e di servizio oggi passa per il web dove, con una campagna ben studiata, è possibile raggiungere il target desiderato, con risultati sorprendenti, grazie anche alla possibilità dell'acquisto contestuale diretto. Questo modo di