People matter, parola di Annie Leibovitz
In pubblicità tutto deve essere bellissimo, perfetto, pulito, ordinato, luminoso e inattaccabile. Anche le pubblicità che puntano sulla naturalità spesso cadono nel tranello del desiderio di perfezione a tutti i costi, con un effetto ridicolo e ancor meno naturale delle
La pubblicità ai tempi dello smartphone
Alzi la mano chi non si sente completamente perso e isolato dal mondo quando lascia il telefonino a casa (salvo poi godersi una giornata da “irraggiungibile”). Se ci si pensa, in pochi anni il nostro quotidiano è stato letteralmente rivoluzionato
L’alba dei consumatori viventi
Quando nel 1968 George Romero uscì con il suo “La notte dei morti viventi”, non immaginava sicuramente che i suoi zombie avrebbero avuto un posto così importante nell’immaginario delle generazioni a venire. Romero non ha inventato la figura del non morto
E adesso, odiami pure
Bullizzati, presi in giro, calunniati. La vergogna prende possesso, ci si rifugia nel silenzio, si tende a scomparire. Farsi vedere diventa un’onta, i curiosi all’angolo della strada commentano e parlottano. I modelli dei mass media e della tv restituiscono immagini
Always look on the bright side of death!
Nessuno vuole parlare cose tristi, figuriamoci di morte (ne abbiamo già discusso qui) e la donazione d’organi, argomento connesso tanto alla vita quanto alla morte, è un altro argomento tabù. La percentuale di persone che dichiara di voler donare gli organi
La vera vincitrice dei Clio Awards 2018 è la normalità
In un tempo nemmeno troppo lontano la pubblicità era il luogo deputato alla vendita di sogni e di possibilità riservate solo ai VIP. Qualsiasi prodotto, anche il più quotidiano, prometteva di elevare il compratore al un livello più alto di
Cosa ci è piaciuto e divertito a Cannes Lions 2018
Si è da poco concluso Cannes Lions 2018, il Festival più prestigioso dell’anno dedicato al mondo dell’advertising. I premi assegnati sono stati molti e nella maggior parte dei casi anche meritatissimi. Il mondo della creatività nell’ambito della comunicazione non sembra
Se la pubblicità ti annoia, ci pensa Ikea
Anche chi lavora nel campo della comunicazione e della pubblicità sa molto bene quanto la pubblicità possa essere invadente, noiosa e fastidiosa, soprattutto quando interrompe la visione di un film o di una trasmissione che stiamo seguendo con interesse. È
Quando la fretta diventa brief
La pubblicità parla di noi. Dei nostri tic, delle esuberanze, crea moda e detta tendenze. Il logorio della vita moderna è un argomento che domina la creatività delle agenzie dagli anni Sessanta: ai tempi, Ernesto Calindri sorseggiava il famoso liquore
La poesia è l’arma dei (brand) più forti
“A Coke for everyone” lo spot prodotto dalla Coca Cola in occasione dello scorso Super Bowl è stato notato da tutti per l’originalità e il coraggio. In un momento storico e politico di grande chiusura, Coca Cola ha scelto di