Ciao Maschio, perché sei arrabbiato?
Il mondo della pubblicità è un buon termometro per misurare la temperatura alla società e negli ultimi anni è evidente quanto gli uomini abbiano cambiato ruolo. Negli spot, fatta eccezione per i profumi, dove sono ancora dei semidei senza peli
Per Natale regalatemi UNBOXING
Voglio guardare video unboxing. Voglio essere uno youtuber che fa unboxing. Voglio prendere gli stessi soldi di Ryan Toysreview. Ryan è un bambino di sette anni che viene sommerso di giocattoli e li usa. Ryan è un bambino che gioca ma, a differenza
Il Natale in 8 bellissimi nuovi spot
ll clima natalizio oggi si respira prima in televisione (e su internet) che per le strade o nelle nostre case e sulle pubblicità natalizie si giocano durissime partite tra i brand per conquistare l’attenzione, commuovere, divertire e, se possono permetterselo, anche
Non chiamatelo jingle
Qual è il valore della musica in pubblicità? Questa è la domanda intorno a cui abbiamo sviluppato domande e considerazioni per “Non chiamatemi jingle”, l’evento della Milano Music Week che Assolombarda ha dedicato alla sinergia tra comunicazione commerciale e industria musicale.
L’alba dei consumatori viventi
Quando nel 1968 George Romero uscì con il suo “La notte dei morti viventi”, non immaginava sicuramente che i suoi zombie avrebbero avuto un posto così importante nell’immaginario delle generazioni a venire. Romero non ha inventato la figura del non morto
E adesso, odiami pure
Bullizzati, presi in giro, calunniati. La vergogna prende possesso, ci si rifugia nel silenzio, si tende a scomparire. Farsi vedere diventa un’onta, i curiosi all’angolo della strada commentano e parlottano. I modelli dei mass media e della tv restituiscono immagini
Always look on the bright side of death!
Nessuno vuole parlare cose tristi, figuriamoci di morte (ne abbiamo già discusso qui) e la donazione d’organi, argomento connesso tanto alla vita quanto alla morte, è un altro argomento tabù. La percentuale di persone che dichiara di voler donare gli organi
La vera vincitrice dei Clio Awards 2018 è la normalità
In un tempo nemmeno troppo lontano la pubblicità era il luogo deputato alla vendita di sogni e di possibilità riservate solo ai VIP. Qualsiasi prodotto, anche il più quotidiano, prometteva di elevare il compratore al un livello più alto di
Nike vs Trump: quando la pubblicità si fa politica
Il primissimo piano di Colin Kaepernick, ex quarterback dei San Francisco 49ers, campeggia nella nuova pubblicità della Nike, pensata per celebrare il trentennale del proprio claim Just do it. Una campagna che ha suscitato una vera e propria bufera mediatica (con
La pubblicità che ti sfida a non notarla
Bombardati ogni giorno da migliaia di messaggi pubblicitari, i consumatori hanno iniziato da tempo a ignorarla e i brand stanno cercando nuovi modi per rompere il muro dell’indifferenza. Che la pubblicità sia ormai la colonna sonora (o rumore bianco) delle vite