Grazie per l’inimmaginabile
Prima dell’estate sono riuscito a fare una lunga chiacchierata con Jonathan Bazzi, autore di un romanzo d’esordio molto forte e potente, “Febbre” (edito da Fandango libri), che sta incontrando il favore e l’attenzione di pubblico, critica e colleghi scrittori. E,
Connessi, soli
I giovani sono una categoria a rischio, sempre. Perché non possiedono le difese per sostenere gli urti della vita, sono inermi, devono farsi le ossa. Però, d’altra parte, contano su una serie di strumenti che aprono possibilità infinite e teoricamente
La vita oltre lo schermo
Chiunque lavori nel digitale ha utilizzato almeno una volta WeTransfer, probabilmente il servizio di trasferimento file più conosciuto, efficiente, semplice da utilizzare e affidabile attualmente in circolazione. Essendo un brand "digitale" per eccellenza, ha destato stupore la sua nuova campagna video
Dalla nicchia alla massa il passo è green
C’erano una volta i brand di nicchia che avevano una produzione ridotta e parlavano a una minoranza di persone fedeli. A quei tempi la massa era ancora inconsapevole dell’imperativo green che stava per abbattersi su di lei e guadava con
People matter, parola di Annie Leibovitz
In pubblicità tutto deve essere bellissimo, perfetto, pulito, ordinato, luminoso e inattaccabile. Anche le pubblicità che puntano sulla naturalità spesso cadono nel tranello del desiderio di perfezione a tutti i costi, con un effetto ridicolo e ancor meno naturale delle
Stiamo tutti bene, o forse no
Provate a contare quante pubblicità ogni giorno ci parlano di benessere e salute, dai medicinali agli integratori, passando per i cibi light, bio, vegan ok, integrali, senza olio di palma, senza glutine, con aggiunta di vitamine, meno zucchero, meno grassi
Non mentire, scrivi!
Si è conclusa in questi giorno la miniserie in tre puntate “Non mentire”. Realizzata con la regia di Gianluca Maria Tavarelli, con protagonisti Greta Scarano e Alessandro Preziosi, ha chiuso la sua breve esperienza di messa in onda con dei
La pubblicità ai tempi dello smartphone
Alzi la mano chi non si sente completamente perso e isolato dal mondo quando lascia il telefonino a casa (salvo poi godersi una giornata da “irraggiungibile”). Se ci si pensa, in pochi anni il nostro quotidiano è stato letteralmente rivoluzionato
Sdraiato a terra come i Doors, perdo la testa al Festivàl
L’avete visto? Vi è piaciuto? Chi doveva vincere? Siete stati colti da crisi isteriche all’annuncio dei tre artisti selezionati per il podio? Avete scoperto che Achille Lauro non è più soltanto un armatore? Allora avete visto Sanremo anche voi. Grande detonatore che manda per aria le
Non dire flop
Non dire flop perché non si può. Il fallimento non è previsto, è onta da nascondere, vergogna da cancellare, qualcosa da dimenticare. A nessuno fa piacere ammettere una sconfitta o un fallimento, complice un modo di vivere e uno status