La colonna sonora che diventa genere
E qui, la situazione si fa affannosa. Come una calura estiva che non accenna a diminuire, come un picco di sole dopo pranzo senza ombrellone, la domanda picchia in testa e non prevede risposte negative: perché tutti voi conoscete Grey’s
La pubblicità che ti sfida a non notarla
Bombardati ogni giorno da migliaia di messaggi pubblicitari, i consumatori hanno iniziato da tempo a ignorarla e i brand stanno cercando nuovi modi per rompere il muro dell’indifferenza. Che la pubblicità sia ormai la colonna sonora (o rumore bianco) delle vite
Tra obsolescenza e nostalgia per il vintage
Il mio iPod è da 8 giga. Il televisore dei miei zii ha ancora il tubo catodico. La lavatrice di mia nonna è la stessa da vent’anni ed è protetta da una cerata che la rende indistruttibile. Dentro un’epoca di consumi, tali stati
Netflix esce con un teaser speciale per Stranger Things 3
Il trailer della terza stagione della fortunatissima serie è uscito qualche giorno fa e ha stupito tutti, compresi i fan più accaniti. La terza stagione di Stranger Things, gioiellino molto ben riuscito dei fratelli Duffer, è certamente una delle più attese fra tutte
La comunicazione ai tempi del politically correct
In questi tempi così bui, fatti di dibattiti senza sbocchi, generati spesso da ignoranze di varia natura e colore, pregiudizi senza bandiera e indignazione che fatica a penetrare nel profondo, anche chi si occupa di comunicazione si muove come chi
La pubblicità dal volto umano esiste (?)
Tutto bene quando portiamo avanti discorsi sull’evoluzione del costume e della società. Quando le aziende ci mettono la faccia, o meglio, il marchio, e si schierano. Sentiamo di non essere soli, avvertiamo che qualcuno ci guarda e che il Mercato,
L’etica del product placement
Vi sarà capitato sicuramente ma forse non ve lo ricordate. Stavate guardando un film, una serie tv o un quiz e ad un certo punto sono comparsi una determinata bottiglia d’acqua, un particolare tipo di telefonino o l’insegna di una