Design: le tendenze per il 2018
Il mondo del design e della creatività è in continua evoluzione. Nuove tecnologie, nuove forme di espressione, nuovi stili: ecco quali sono le tendenze per il 2018 nel mondo del design
La realtà aumentata
Fortemente sviluppata nel mondo del gaming, la realtà aumentata prende sempre più piede nella consuetudine creativa.
Sono molte le aziende che si sono avvicinate a questo mondo, complice anche la promozione in casa Facebook delle tecnologie legate a matterport, l’esperienza vituale che permette di vivere una vera e propria esperienza immersiva in un mondo 3D
Una tecnologia che si diffonderà soprattutto nel B2B: si pensi al mondo real estate che usa il 3D per accorciare tempi di vendita degli immobili o a Ikea, che ambienta in un click mobili e complementi d’arredo in casa prima dell’acquisto.
Non solo branding
I clienti che si rivolgono alle agenzie creative non cercano solo idee ma anche business. Dietro al concept di un logo, dietro allo studio del brand c’è la ricerca di una collaborazione sempre più inclusiva che utilizza il design per andare oltre e creare il valore aggiunto utile allo sviluppo del business.
Esperienza digitale e esperienza fisica
Il mondo retail è alla ricerca dell’intrattenimento in store: all’allestimento tradizionale si affianca sempre di più quello digitale.
Per vendere bisogna creare valore aggiunto: una buona esperienza è in grado di aumentare sensibilmente la probabilità di una vendita.
Per questo, oltre all’interazione fisica con personale preparato e gentile, i brand si stanno muovendo in una direzione che rende l’esperienza del cliente quanto più entusiasmante possibile grazie alla perfetta convivenza tra fisico e digitale con lo scopo di facilitare interazioni positive e stimolare le vendite.